Un episodio di cronaca si è verificato durante le elezioni europee e amministrative a San Giuseppe Vesuviano, dove un cittadino è stato denunciato dalla polizia per aver fotografato la propria scheda elettorale dopo aver votato.

Il fatto è avvenuto in un seggio elettorale vicino al centro storico, dove il presidente del seggio e gli scrutatori hanno notato il rumore dello scatto del telefono cellulare dell’uomo mentre era nella cabina elettorale. I poliziotti sono intervenuti per verificare la situazione e hanno confermato che la foto era stata scattata al voto appena espresso.

Il 45enne è stato denunciato a piede libero alla procura della Repubblica di Nola. Questo episodio si inserisce in una serie di interventi delle forze dell’ordine e della Digos presso i seggi elettorali in varie città, in occasione delle elezioni amministrative.

San Giuseppe Vesuviano, in particolare, sta affrontando un momento di cambiamento dopo lo scioglimento per infiltrazioni camorristiche della precedente amministrazione comunale. Le elezioni per la scelta del nuovo sindaco sono quindi un momento delicato per la città.

È importante ricordare che fotografare la scheda elettorale è un reato e può comportare conseguenze legali. È fondamentale rispettare le regole e il segreto del voto per garantire la correttezza del processo elettorale.

Articolo precedenteOperazione antidroga a Boscoreale: sgominata banda di spacciatori
Articolo successivoMistero a Quadrelle

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui