Nel mondo del by night salernitano si è aperto un processo sul presunto riciclaggio. Ieri, davanti alla prima sezione penale del Tribunale di Salerno, sono comparsi 24 imputati tra imprenditori nel settore della ristorazione e dei locali pubblici della movida, prestanome e professionisti. Il dibattimento ha preso avvio con alcune questioni preliminari sollevate dalle difese, come la tardività dell’iscrizione e l’inutilizzabilità degli atti d’indagine successivi al 2021. Le accuse riguardano la presunta intestazione fittizia di società per eludere i controlli patrimoniali e mascherare i guadagni attraverso flussi di denaro tra le varie attività gestite. La procura contesta reati che vanno dall’associazione a delinquere al trasferimento fraudolento di valori, riciclaggio, sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, truffa ai danni dello Stato e violazione degli obblighi di comunicazione previsti dal codice antimafia. Il tribunale si è riservato sulle questioni sollevate dalle difese e ha rinviato il processo dopo la pausa estiva.

Articolo precedenteNapoli sotto inchiesta: il riciclaggio nel settore della ristorazione
Articolo successivoMalanni primaverili a Salerno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui