Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha deciso di adottare provvedimenti interdittivi nei confronti di sei ditte attive nel settore dei servizi, della costruzione e del commercio, con sede legale a Napoli ed Arzano. Questa decisione rientra nell’ambito delle attività di prevenzione antimafia che mirano a contrastare e prevenire infiltrazioni illegali nel mondo imprenditoriale.

Le ditte coinvolte operano in diversi settori, tra cui la domiciliazione societaria, la partecipazione a lavori pubblici e privati, i servizi di portineria, l’ingrosso di abbigliamento, il commercio elettronico e il disbrigo pratiche. Con queste misure interdittive, il Prefetto vuole impedire che queste aziende possano essere utilizzate per attività illecite o per favorire interessi legati alla criminalità organizzata.

La lotta alla mafia e alle infiltrazioni criminali nel mondo imprenditoriale è un obiettivo prioritario per le istituzioni, che devono agire con determinazione e tempestività per contrastare questo fenomeno. Grazie all’adozione di provvedimenti come quelli presi dal Prefetto di Napoli, si cerca di proteggere l’economia e la legalità nel territorio, garantendo trasparenza e correttezza nelle attività imprenditoriali.

Articolo precedenteDrammatico incidente a Maiori
Articolo successivoAssoluzione a sorpresa per i luogotenenti del clan Mallardo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui