Nelle scorse settimane, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, insieme ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro Carabinieri di Salerno, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo su un fabbricato parzialmente ultimato nel comune di Santa Marina. Questo decreto è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lagonegro, su richiesta della Procura della Repubblica di Lagonegro. Contestualmente al sequestro, è stata notificata un’informazione di garanzia a tre indagati.

Le indagini hanno rivelato che l’opera è stata realizzata in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico, senza un permesso di costruire valido ed efficace. Sulla base di queste informazioni, sono state contestate ipotesi di reato in materia edilizia al progettista, al legale rappresentante della ditta esecutrice e al direttore dei lavori.

Questa operazione dimostra l’importanza del rispetto delle normative edilizie e paesaggistiche per garantire la tutela del territorio e dell’ambiente. Le autorità competenti continuano a vigilare per contrastare abusi e illeciti nel settore delle costruzioni, al fine di preservare il patrimonio paesaggistico e culturale del nostro territorio.

Articolo precedenteIl caso delle molestie a Agropoli
Articolo successivoIl potere nascosto: il clan Contini e l’ospedale San Giovanni Bosco a Napoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui