Le autorità di Salerno hanno recentemente effettuato un importante sequestro in una zona di Santa Marina. In particolare, è stato sequestrato un fabbricato di oltre 300 metri quadri che si trovava in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico e che risultava privo di regolare permesso di costruire.

Le indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Lagonegro hanno rivelato che la costruzione era stata realizzata in violazione delle norme urbanistiche. Tre persone sono state indagate per ipotesi di reato in materia edilizia: il progettista, il legale rappresentante della ditta esecutrice e il direttore dei lavori.

Il fabbricato è stato sottoposto a sequestro preventivo e i tre indagati dovranno rispondere di diverse accuse, tra cui la realizzazione di opere in zona sottoposta a vincolo paesaggistico e la mancanza di un permesso di costruire valido.

È importante rispettare le normative urbanistiche per garantire la tutela del territorio e dell’ambiente. Questo sequestro è un chiaro segnale che le autorità sono vigili e pronte ad intervenire in caso di abusi edilizi. Speriamo che casi come questo possano servire da monito per tutti coloro che pensano di poter aggirare le leggi a discapito della collettività.

Articolo precedenteAgropoli sotto shock: insegnante sospeso per molestie
Articolo successivoBlitz contro la camorra: 22 arresti nel salernitano

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui