L’aumento dei casi di pertosse nei bambini rappresenta una grave preoccupazione per i pediatri, che hanno lanciato un allarme per i neonati e i lattanti non vaccinati. I dati relativi ai ricoveri dei piccoli sono allarmanti: si registrano tre morti dall’inizio dell’anno e un aumento dell’800% rispetto all’anno precedente. La Società italiana di pediatria ha espresso preoccupazione per la situazione, che segue l’allarme lanciato dall’European centre for disease prevention and control (Ecdc), che ha segnalato un aumento significativo dei casi di pertosse in Europa.

La pertosse è una malattia altamente contagiosa e pericolosa, soprattutto per i neonati, che hanno un rischio maggiore di complicanze e morte. Per proteggere questa popolazione vulnerabile, è fondamentale l’immunizzazione della mamma durante la gravidanza. La pertosse è causata dal batterio Bordetella pertussis e si trasmette da persona a persona attraverso le goccioline di saliva. I sintomi iniziali sono simili a quelli del raffreddore, ma dopo alcune settimane la tosse peggiora e si manifesta in attacchi.

Il trattamento della pertosse prevede l’uso di antibiotici. I dati sui ricoveri pediatrici in Italia sono allarmanti e sottostimati, poiché molti casi non vengono considerati. È essenziale mantenere alte coperture vaccinali per contrastare efficacemente la diffusione della malattia. I pediatri raccomandano di effettuare tutti i richiami vaccinali previsti, in particolare nei primi anni di vita e durante l’adolescenza.

La situazione è particolarmente preoccupante in alcune regioni italiane, come la Campania, la Sicilia e il Lazio, dove si registrano numerosi ricoveri di neonati e lattanti con pertosse. È fondamentale sensibilizzare la popolazione sull’importanza della vaccinazione e dell’informazione prenatale per proteggere i bambini più piccoli da questa pericolosa malattia.

Articolo precedenteAgricoltura a rischio: controlli a sorpresa a Campania
Articolo successivoIl gesto di onestà che ha commosso Sapri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui