Napoli. Oggi la Polizia Locale di Napoli, su incarico della Procura della Repubblica, ha avviato un’operazione di controllo su tutti i chioschi lungo il lungomare, da Largo Sermoneta a Piazza Vittoria. L’obiettivo è ripristinare la legalità e la sicurezza in un’area molto frequentata dai cittadini e dai turisti.

Complessivamente sono stati controllati 19 chioschi e, al termine dei primi accertamenti, 4 di essi sono stati sottoposti a sequestro per varie violazioni, tra cui scarichi abusivi in mare, opere edilizie abusive e mancanza di autorizzazioni regolari per il commercio fisso.

L’operazione è stata condotta dalla Polizia Locale in collaborazione con la Polizia di Stato e proseguirà nei prossimi giorni lungo tutto il Lungomare. L’assessore alla Legalità e Polizia Locale Antonio De Iesu ha sottolineato l’importanza di ripristinare la legalità in un’area così importante per la città, soggetta a vincoli paesaggistici.

L’operazione di controllo dei chioschi rappresenta un segnale forte dell’impegno delle istituzioni nel contrastare l’abusivismo, tutelare la legalità e il decoro urbano, e garantire una fruizione sicura e piacevole dell’area per i cittadini e i visitatori.

L’onorevole Francesco Emilio Borrelli ha sottolineato l’importanza di normalizzare la situazione a Mergellina, denunciando abusi e comportamenti illegali che danneggiano la città e i cittadini onesti. La collaborazione tra le istituzioni e l’azione di controllo sono fondamentali per garantire un ambiente sicuro e rispettoso per tutti.

Articolo precedenteLotta all’abusivismo: sequestrata autofficina a Avellino
Articolo successivoFuga da una casa di riposo a Grumo Nevano: l’intervento della Polizia Stradale di Nola

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui