Furti tra le province di Benevento e Caserta

Nella mattinata odierna, i militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Benevento hanno dato esecuzione ad una misura cautelare personale nei confronti di otto soggetti, sottoposti a custodia cautelare in carcere e agli arresti domiciliari. Sono gravemente indiziati di associazione a delinquere, furti pluriaggravati, ricettazione, simulazione di reato e falsità materiale.

Le indagini hanno portato alla luce un sodalizio criminale composto da stranieri provenienti dai campi rom di Giugliano in Campania e Napoli Secondigliano, che commettevano furti in bar, tabaccherie ed abitazioni. Alcuni italiani, gestori di concessionarie auto, fornivano loro veicoli da utilizzare per i reati, mentre un meccanico compiacente si occupava di potenziarli per resistere agli inseguimenti delle forze dell’ordine.

Le investigazioni sono partite da una serie di furti in rivendite di generi di monopolio e si sono concentrate su un furto di rame avvenuto in un’azienda di Limatola. Successivamente, i Carabinieri sono riusciti a individuare il veicolo utilizzato per i furti e a collegarlo ai criminali.

Ulteriori attività investigative hanno permesso di raccogliere prove in merito a un furto in abitazione a Campoli del Monte Taburno e a un furto ai danni di un’anziana donna a Baia e Latina, in provincia di Caserta.

Le perquisizioni effettuate presso i campi nomadi di Giugliano in Campania e Napoli Secondigliano hanno portato ulteriori riscontri in merito all’attività criminale della banda.

Se apprezzi il nostro lavoro e desideri supportarci, ti chiediamo un piccolo contributo per continuare a fornirti notizie precise e affidabili. Grazie per il tuo sostegno.

Articolo precedenteArrestati due affiliati al clan dei casalesi a Casal di Principe
Articolo successivoDramma a Casapulla: arrestato figlio violento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui