Ieri mattina il Dipartimento Arpac di Avellino è stato chiamato in aiuto dalla Compagnia dei Carabinieri di Solofra per intervenire nel Comune di Serino.

Infatti, durante la notte del 16 giugno, dei malviventi hanno rubato dal bancomat dell’Ufficio Postale di Serino situato in Via Fontanelle utilizzando un ordigno esplosivo. L’esplosione non solo ha danneggiato il bancomat, ma ha anche causato danni ai locali retrostanti.

I pannelli della controsoffittatura, che sono stati dichiarati contenere amianto dalla Direttrice dell’Ufficio postale, sono crollati a causa dell’esplosione. Per questo motivo, il dirigente e i tecnici del Dipartimento di Avellino sono intervenuti immediatamente sul posto per monitorare la presenza di fibre aerodisperse nell’aria utilizzando un mezzo mobile di monitoraggio della qualità dell’aria.

Sono stati effettuati due cicli di campionamento, uno al mattino e uno nel pomeriggio. Dalle analisi condotte dal Laboratorio regionale Amianto (dipartimento Arpac di Salerno), è emerso che la presenza di fibre era inferiore al limite di rilevabilità strumentale.

Questo intervento ha permesso di verificare che non vi era alcun rischio per la salute pubblica a seguito dell’esplosione dell’ordigno. Il Dipartimento Arpac continuerà a monitorare la situazione per garantire la sicurezza della popolazione.

Il nostro collaboratore, esperto osservatore della società e degli eventi, continuerà a fornire aggiornamenti sulla situazione e su eventuali sviluppi legati a questo spiacevole episodio avvenuto a Serino.

Articolo precedenteBambino di Grottaminarda trasportato d’urgenza a Napoli
Articolo successivoAngri piange ‘o guerriero: la tragedia di un giovane sfortunato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui