Un vasto incendio boschivo ha colpito la collina dei Camaldoli a Napoli, creando una situazione di emergenza che ha richiesto l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco. Le fiamme, visibili da chilometri di distanza, hanno minacciato alcune zone abitate, ma fortunatamente non si sono verificati danni a persone o edifici.

Le squadre di vigili del fuoco, supportate anche da mezzi aerei, hanno lavorato instancabilmente per spegnere le fiamme. Nonostante gli sforzi, le operazioni di spegnimento sono ancora in corso e le fiamme sono ancora visibili da lontano. La cenere si è diffusa anche nei quartieri circostanti, creando disagi per la popolazione.

Nonostante l’incendio sia stato provocato dolosamente, come confermato dalle indagini in corso, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha rassicurato la cittadinanza sulla situazione, elogiando l’impegno delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco nel contenere l’incendio. Il sindaco ha assicurato che al momento non ci sono pericoli per le zone abitate e ha annunciato che le operazioni di spegnimento continueranno anche nelle prossime ore.

Anche il prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è recato sul luogo dell’incendio per coordinare i soccorsi e seguire da vicino l’evolversi della situazione. Le autorità competenti stanno lavorando per garantire la sicurezza della popolazione e contenere l’incendio il prima possibile.

Articolo precedenteIl delitto di Piano di Sorrento
Articolo successivoIl ladro degli edifici: Napoli sotto attacco

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui