Oggi, i Carabinieri del Comando Gruppo per la Tutela Ambientale, su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, hanno proceduto al sequestro di una azienda conserviera, il cui legale rappresentante è ritenuto responsabile di violazioni ambientali. Le indagini, condotte dai militari del NOE di Salerno e Napoli con la collaborazione dell’ARPAC, hanno evidenziato che l’attività di produzione di conserve SICA s.r.l. di Pagani (SA) non rispettava le prescrizioni previste dall’atto autorizzativo.

Nel corso delle ripetute ispezioni, i Carabinieri hanno scoperto che l’azienda superava i limiti previsti dalla normativa di settore, con riferimento a numerosi parametri, con un grave rischio di inquinamento del fiume Sarno. Per questo motivo, il Giudice per le Indagini Preliminari ha emesso un decreto di sequestro preventivo per evitare la compromissione ulteriore dell’ambiente circostante.

Il sequestro preventivo è solo una parte di un’attività investigativa più ampia, ancora in corso di svolgimento, finalizzata ad accertare le cause dell’inquinamento del fiume Sarno e dei suoi tributari. L’obiettivo è quello di individuare gli scarichi abusivi dei reflui industriali che si riversano nel fiume Sarno, e di interrompere le attività illecite che influiscono sullo stato di salute di detto corso d’acqua. L’attenzione è rivolta anche ai Comuni privi di rete fognaria e/o non collettati ai depuratori esistenti, responsabili degli scarichi fecali.

Con il sequestro dell’azienda conserviera, si è voluto mettere un freno alle violazioni ambientali, evitando di compromettere ulteriormente l’ecosistema del fiume Sarno. Le indagini, condotte in modo capillare dai Carabinieri del Comando Tutela Ambientale, sono ancora in corso, con l’obiettivo di trovare una soluzione definitiva al problema dell’inquinamento del fiume.

Articolo precedenteCarabinieri della Compagnia di Salerno arrestano C.R. per cessione di sostanza stupefacente
Articolo successivoArresto di un Tenente Colonnello Medico per Falsificazione di Atti Pubblici

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui