Nuova “guerra” per le cartelle esattoriali a Benevento. L’azienda Andreani Tributi, responsabile della riscossione di Tari, Tosap e altre tasse comunali per conto del Palazzo Mosti, sta inviando agli abitanti di Benevento, tramite raccomandate al costo di 6 euro, avvisi di mancato pagamento della tassa sull’occupazione di spazi e aree pubbliche e passi carrabili relativi all’anno 2018, con interessi di mora e altre spese. Questa iniziativa ha scatenato proteste, preoccupazioni, lamentele e anche sconcerto, considerando che nella maggior parte dei casi si tratta di somme già regolarmente pagate nell’anno di riferimento. Questa situazione ricorda il caso delle “cartelle pazze”.

Il Comune di Benevento è intervenuto sulla questione, cercando di fare chiarezza e risolvere la controversia. Maria Carmela Serluca, assessora a bilancio e finanze, programmazione economica e tributi, ha preso personalmente contatto con i responsabili di Andreani Tributi per discutere della situazione. È emerso che una parte degli interessati si è già recata presso gli uffici dell’azienda per richiedere la correzione delle cartelle, avendo già pagato regolarmente le relative tasse. È stata richiesta un’immediata verifica interna per controllare e rivedere i pagamenti del 2018 e fare un confronto contabile accurato. Il Comune si aspetta una risposta entro breve tempo, probabilmente già nella prossima settimana.

Inoltre, dall’assessorato tributi è stato specificato che nel 2018 la convenzione con Andreani non era ancora in vigore e i pagamenti venivano effettuati al “Servizio tesoreria del Comune”. Solo successivamente è entrata in azione l’azienda marchigiana, che ha acquisito il database comunale. Secondo le prime informazioni, non sembra che un gran numero di persone sia stato coinvolto nell’invio delle cartelle di pagamento maggiorate del 2018. È stata anche garantita l’annullamento delle cartelle errate da parte di Andreani stessa, senza bisogno di ricorsi, nel caso in cui si riscontrino errori di registrazione dei pagamenti. L’obiettivo del Comune è proprio quello di risolvere questa situazione.

La Federconsumatori di Benevento ha denunciato il problema, affermando che molte persone hanno pagato regolarmente le tasse nei tempi previsti. Il sondaggio condotto dall’associazione ha coinvolto non solo i propri associati, ma anche altri cittadini che si sono rivolti ai loro sportelli, lamentandosi dei disguidi frequenti sulle tasse dovute. Questa situazione crea allarmismo e sconforto tra gli utenti, specialmente per coloro che hanno smarrito la ricevuta di pagamento. La Federconsumatori si preoccupa della difesa dei consumatori e solleva interrogativi riguardo agli utenti che, loro malgrado, hanno perso la ricevuta di pagamento e considerando l’alta percentuale di errori.

Articolo precedenteEmergenza pioggia e grandine a Caserta: situazione critica a Maddaloni
Articolo successivoDramma a Sala Consilina: giovane colpito durante battuta di caccia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui