Il piano di ripartizione del Viminale sta portando a Napoli un gruppo di migranti provenienti da Catania, assegnati dal ministero dell’Interno alla Campania. La notizia è stata resa nota dal prefetto di Napoli, Michele di Bari.

Il gruppo è composto da 37 uomini, 4 donne e 3 nuclei familiari, con una madre e uno, due o tre figli minori. Questi migranti sono stati distribuiti tra le varie province campane e sono stati accolti nei Centri di accoglienza straordinaria della regione, dove attendono l’esame della loro domanda di protezione internazionale da parte della Commissione territoriale competente.

Si tratta di richiedenti asilo provenienti da Camerun, Gambia, Ghana, Guinea, Nigeria, Mali, Senegal, Togo e Tunisia, che erano sbarcati a Lampedusa prima di essere trasferiti a Catania per le operazioni di identificazione.

Nonostante la maggioranza degli ospiti dei centri di accoglienza sia composta da uomini, è importante notare che anche i bambini e le donne sono presenti e necessitano di assistenza e supporto durante il loro soggiorno in Italia.

Articolo precedenteGiovani di Boscoreale: la lotta al consumo di droga a Torre Annunziata
Articolo successivoTragedia a Monteverde: l’addio all’anziano agricoltore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui