Dopo 17 anni è stato finalmente demolito un immobile abusivo a Striano. L’edificio era stato oggetto di una condanna emessa 17 anni fa e, in seguito all’ordine di demolizione del tribunale di Torre Annunziata, è stato abbattuto un manufatto in cemento armato di dimensioni 32×13 metri. L’edificio era di tipo intelaiato, con travi e pilastri in calcestruzzo armato e solaio di tipo laterocementizio, privo di muri interni, tompagnature perimetrali e qualsiasi forma di rifinitura e impiantistica.

L’immobile si trovava in una zona sismica e soggetta a vincolo paesaggistico, in via Piave. L’abbattimento è avvenuto tramite autodemolizione, senza alcuna spesa anticipata da parte del Comune e della Cassa Depositi e Prestiti. Questo intervento rientra nella serie di azioni volte a ridurre gli abusi edilizi nel territorio, garantendo il rispetto delle normative e la tutela dell’ambiente.

L’eliminazione di edifici abusivi è un passo importante per il recupero e la riqualificazione del territorio, contribuendo a restituire spazi pubblici e aree verdi alla comunità. Si spera che questo intervento possa sensibilizzare sulla necessità di rispettare le regole edilizie e di evitare abusi che danneggiano l’ambiente e compromettono la sicurezza delle persone.

Articolo precedenteIndagine in corso: il caso Avellino
Articolo successivoInferno a Poggiomarino

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui