La lotta contro la violenza di genere è una priorità assoluta per la società civile. È quanto emerso durante un incontro promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Avellino sul tema del “codice rosso”, durante il quale il Procuratore della Repubblica di Avellino, Domenico Airoma, ha sottolineato l’importanza di intercettare i casi di violenza che non vengono denunciati, poiché spesso si rivelano essere i più gravi. Il Procuratore ha evidenziato la necessità di coinvolgere l’intera società civile e le associazioni che difendono i diritti umani per combattere questo fenomeno.

Anche il questore di Avellino, Pasquale Picone, ha sottolineato l’importanza di segnalare i reati “spia” per anticipare la tutela delle vittime e contrastare la violenza di genere. È fondamentale che ogni cittadino si senta responsabile e segnali situazioni di prevaricazione o violenza alle forze dell’ordine.

Durante l’incontro, sono intervenuti diversi rappresentanti delle istituzioni locali e legali, che hanno evidenziato l’urgenza di sensibilizzare la società su questo tema così importante. La violenza di genere non riguarda solo le aggressioni fisiche o i femminicidi, ma assume molte forme diverse che devono essere combattute con determinazione.

È necessario un impegno concreto da parte di tutti per eliminare il substrato culturale che alimenta la violenza di genere e per garantire una tutela efficace alle vittime. Solo attraverso una collaborazione attiva tra le istituzioni, le associazioni e la società civile sarà possibile contrastare efficacemente questo fenomeno così diffuso e devastante.

Articolo precedenteFuga rocambolesca ad Avellino
Articolo successivoTragedia a Ponticelli: donna investita e uccisa, conducente fuggito

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui