Le strade di Barra e Ponticelli, due quartieri popolosi della zona orientale di Napoli, sono diventate delle vere e proprie discariche a cielo aperto. Nonostante l’avvio del sistema porta a porta, si registrano ancora importanti criticità legate allo smaltimento dei rifiuti. Pneumatici, pezzi di mobilio, scarti di lavori edili: di tutto un po’ viene abbandonato illegalmente sulle strade, mettendo a repentaglio l’igiene, la sicurezza e le casse comunali.

I responsabili di questi sversamenti illeciti non sono solo i residenti e i commercianti del luogo, ma anche cittadini provenienti dai Comuni limitrofi che trovano facile liberarsi dei propri rifiuti nelle strade di Napoli. La situazione è talmente grave che le autorità locali sono costrette a stanziare ingenti somme di denaro ogni anno per bonificare le aree interessate.

Il problema sembra non avere fine, nonostante l’attivazione di un nuovo sistema di raccolta gestito da Asìa Napoli, che prevede il ritiro a domicilio dei rifiuti non differenziati. La videosorveglianza e i controlli degli ispettori dovrebbero aiutare a scoraggiare i trasgressori, ma la situazione sembra essere fuori controllo.

È urgente trovare soluzioni efficaci a questa piaga che sta mettendo in ginocchio diverse zone di Napoli Est. È necessario sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di un corretto smaltimento dei rifiuti e punire severamente coloro che continuano a deturpare il territorio con le proprie azioni irresponsabili. Solo così si potrà sperare in un futuro più pulito e vivibile per tutti.

Articolo precedenteOperazioni di controllo a Salerno
Articolo successivoTragedia a Orta di Atella: Mistero sul duplice omicidio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui