La spiaggia dello Schiacchetiello di Bacoli è finalmente stata liberata dalle centinaia di barche che ne rovinavano la bellezza e la balneazione. Il sindaco Josi Gerardo Della Ragione ha annunciato con orgoglio questa importante conquista per il comune flegreo, iniziando così il suo terzo mandato con una grande vittoria.

Attraverso i social media, il sindaco ha condiviso la sua soddisfazione per aver restituito l’incanto del mare dello Schiacchetiello, liberandolo dalle imbarcazioni che lo deturpavano. Questo intervento non solo protegge uno dei tesori più ambiti di Bacoli, ma anche la flora e la fauna marine che spesso vengono danneggiate dalle ancore delle barche.

L’Ente Parco dei Campi Flegrei ha posizionato quattro boe per delimitare l’area di riserva marina integrale, vietando il passaggio e l’ancoraggio dei natanti a motore. Multe salate saranno inflitte a chi non rispetterà il divieto, con la possibilità di denuncia alla Procura della Repubblica alla terza sanzione.

Inoltre, il Comune ha installato una nuova scalinata per facilitare l’accesso alle calette della spiaggia, rendendo così possibile a tutti, compresi gli anziani, di godere appieno della bellezza di questo angolo di paradiso terrestre.

Grazie a queste azioni, Bacoli dimostra di voler proteggere e valorizzare il suo territorio, garantendo a residenti e turisti uno spazio naturale incontaminato e ben curato. Siamo solo all’inizio di un percorso che promette di portare ancora più miglioramenti, passo dopo passo.

Articolo precedenteBenevento sotto controllo: operazione contro i reati ambientali
Articolo successivoNotte di terrore nei Quartieri Spagnoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui