Lotta alle frodi nel settore delle accise: sequestrati 10mila litri di gasolio adulterato

Un’importante operazione di contrasto alle frodi nel settore delle accise e altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi è stata portata avanti dalle fiamme gialle del Comando Provinciale di Salerno in collaborazione con funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Napoli e Salerno. L’operazione ha portato al sequestro di quasi 10mila litri di gasolio adulterato, in seguito a controlli effettuati presso due stazioni di rifornimento di Angri e Castel San Giorgio.

Durante i controlli sono stati individuati tre serbatoi interrati e 4 colonnine di erogazione collegate ad essi, contenenti gasolio per autotrazione con un punto di infiammabilità inferiore ai limiti di legge. Questo ha fatto presumere che il carburante fosse stato adulterato mediante la miscelazione con altre sostanze chimiche non autorizzate. L’operazione, denominata “flashpoint”, ha permesso anche di deferire i responsabili coinvolti, i quali dovranno rispondere di detenzione di prodotti ottenuti da fabbricazioni clandestine o da miscelazioni non autorizzate, sottrazione di prodotti energetici al pagamento dell’accisa e frode in commercio.

Grazie all’impegno delle autorità competenti, è stato possibile contrastare efficacemente le frodi nel settore delle accise e garantire la correttezza e la legalità nel commercio di carburanti. Operazioni come questa dimostrano l’importanza di una costante vigilanza e di un’azione decisa contro coloro che cercano di eludere le normative in materia fiscale e commerciale.

Articolo precedenteTerrore e minacce all’ospedale di Salerno
Articolo successivoPostiglione: azione congiunta contro l’emergenza cinghiali

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui