A Casal di Principe, la Polizia di Stato ha condotto servizi mirati a contrastare la commissione di reati e condotte illecite. Durante i controlli sono state identificate circa 100 persone, tra cui diversi individui con precedenti penali, e sono stati controllati 60 veicoli. Sono state effettuate verifiche presso numerosi esercizi commerciali, con l’accertamento di sanzioni amministrative per violazioni della normativa sull’occupazione del suolo pubblico.

In particolare, sono stati controllati due negozi di alimentari gestiti da extracomunitari. In uno è stata riscontrata la mancanza di adeguati standard igienico-sanitari, mentre nell’altro sono state rilevate violazioni riguardanti la tracciabilità dei prodotti agroalimentari in vendita, nonché il loro stato di conservazione.

Di conseguenza, ai titolari dei negozi sono state inflitte sanzioni pecuniarie che vanno da 750 a 4.500 euro, con il sequestro di circa 125 chili di prodotti alimentari di origine animale e l’ordine di chiusura dell’attività commerciale.

Articolo precedenteGiuramento emozionante: Caserta celebra i nuovi agenti di Polizia
Articolo successivoDelitti e misteri ad Angri: i sospetti restano in carcere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui