La Polizia Municipale di Salerno, guidata dal Comandante Rosario Battipaglia, continua a intensificare i controlli sul corretto conferimento dei rifiuti nella città. Il Nucleo Prevenzione Reati e Polizia Ambientale, sotto la guida del Capitano Mario Elia, ha condotto verifiche mirate al conferimento dei rifiuti da parte dei gestori degli stabilimenti balneari della zona orientale. I controlli, svolti insieme al personale di Salerno Pulita, sono stati effettuati a seguito del conferimento non corretto dei rifiuti indifferenziati da parte dei gestori dei lidi, che depositavano grandi quantità di rifiuti non differenziati per strada.

La situazione è stata aggravata dal mancato utilizzo dei carrellati prescritti. È importante ricordare che il servizio di Salerno Pulita prevede il ritiro automatizzato dei rifiuti con mezzi appositi per il carico dai carrellati; pertanto, il conferimento senza l’uso dei carrellati rallenta il lavoro del personale, che deve raccogliere manualmente i rifiuti, causando ritardi e danni alla città. Ai gestori inadempienti è stato ordinato di ritirare i rifiuti conferiti in modo non differenziato, differenziarli correttamente e sanzionati in caso di recidiva, anche penalmente.

Altri controlli sono stati effettuati sul conferimento dei rifiuti da parte dei diportisti. Il Nucleo, insieme al personale del Settore Viabilità, ha controllato in abiti civili l’uscita dei pontili di fronte a Piazza della Libertà, dove in precedenza erano stati trovati numerosi sacchi di rifiuti non differenziati abbandonati sotto la piazza stessa. Alcuni diportisti sono stati controllati all’uscita dai pontili e uno di loro è stato sanzionato per aver abbandonato i rifiuti sotto la piazza.

Nei prossimi giorni, i controlli continueranno per preservare il decoro urbano e per perseguire coloro che, non rispettando le regole sul conferimento dei rifiuti, contribuiscono al degrado che danneggia l’immagine della città.

Articolo precedenteL’uomo arrestato a Pietramelara: nuove violazioni e arresto
Articolo successivoSangue e mistero tra le strade di Napoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui