La sicurezza stradale e marittima è una priorità assoluta nella costiera amalfitana, dove è in corso una vera e propria “tolleranza zero” nei confronti di coloro che guidano sotto l’effetto di alcol o droghe. Le autorità locali, insieme ai carabinieri e alle altre forze dell’ordine, stanno intensificando i controlli sia su strada che in mare, nel rispetto delle nuove normative del Codice della Strada.

Durante un’operazione notturna condotta dalla polizia municipale di Amalfi, sono state riscontrate diverse violazioni tra gli autisti del trasporto pubblico, con sette sanzioni amministrative e tre ritiri di patente. Inoltre, tre persone sono state denunciate alla Procura della Repubblica per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, mentre un’altra è stata sanzionata per guida in stato di ebbrezza.

I controlli non si limitano alla terraferma, ma si estendono anche al mare. Recentemente, un controllo a sorpresa presso il porto di Amalfi ha portato all’accertamento di una persona positiva all’alcol test mentre guidava un’imbarcazione da diporto, con conseguente sospensione della patente.

Il consumo di droghe e alcol tra i giovani e i professionisti della zona è in aumento, sia per motivi di svago che per mantenere ritmi di vita frenetici. È quindi fondamentale garantire la massima sicurezza nei servizi di trasporto, come taxi e noleggio barche, per proteggere sia i passeggeri che gli automobilisti e i bagnanti.

La costiera amalfitana è un luogo incantevole, ma è importante rispettare le regole e mettere la sicurezza al primo posto per godere appieno di tutto ciò che questa bellissima regione ha da offrire.

Articolo precedenteDonne pericolose: il ruolo nella cattura dei boss a Sala Consilina
Articolo successivoVicinanza e solidarietà a Franco Russo Guarro: Nocera Inferiore unita contro le minacce

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui