Grazie all’attenta vigilanza del Comune di Ascea, una turista è riuscita a evitare di cadere in una truffa legata all’affitto di una casa vacanze inesistente. Questo episodio si inserisce purtroppo in una serie di truffe che coinvolgono le case vacanze.

La donna, che ha notato alcuni dettagli sospetti, ha deciso di contattare gli uffici comunali per avere ulteriori informazioni. Grazie al servizio attivato dal Comune di Ascea per tutelare i turisti da questo genere di inganni, è stato possibile scoprire che l’immobile in questione si trovava a Pistoia e non a Ascea, evitando così il raggiro.

Il Comune di Ascea si è distinto come pioniere in questo campo e invita tutti i turisti che desiderano trascorrere le vacanze nel territorio a contattare l’ufficio di marketing e informazioni per verificare la veridicità degli annunci di case vacanze trovati online. Questo servizio è fondamentale per evitare brutte sorprese e garantire una vacanza serena e senza intoppi.

Articolo precedenteFurto del carro funebre a Monterusciello
Articolo successivoIncidente a catena a Villammare

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui