Un 73enne è stato denunciato per violazione delle normative sulla detenzione e vendita di materiali esplosivi a seguito di un maxi sequestro avvenuto in un deposito di Ercolano. Durante un’operazione di controllo condotta dalla Polizia di Stato, sono state scoperte 98.000 cartucce stoccate fuori dai depositi autorizzati e 23 kg di polvere infume contenuti in due fusti non sigillati.

Le forze dell’ordine, in collaborazione con i Vigili del Fuoco, la Guardia di Finanza, l’ASL Napoli 3 Sud e l’Ispettorato del Lavoro di Avellino-Benevento, hanno sequestrato il materiale pericoloso e denunciato il responsabile del deposito. Questo intervento sottolinea l’importanza dei controlli preventivi per garantire la sicurezza nei luoghi dove sono detenute sostanze altamente infiammabili e potenzialmente pericolose.

È fondamentale rispettare le normative che prevedono il confezionamento in recipienti sigillati da massimo 1 kg per evitare incidenti e situazioni pericolose. La collaborazione tra le varie forze dell’ordine e enti preposti è essenziale per garantire la sicurezza e la legalità in queste situazioni delicate.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui