Il Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno ha recentemente condotto un’operazione di controllo mirata alla sicurezza degli articoli natalizi in vendita sul mercato. Grazie all’iniziativa “Natale in Sicurezza”, i Carabinieri hanno sequestrato oltre 26mila articoli non conformi agli standard di sicurezza.

Le province coinvolte nell’operazione sono state Salerno, Avellino e Benevento, dove sono stati ritirati statuette del presepe, fiocchi di Natale e bigiotteria a tema natalizio. Questi prodotti mancavano delle etichette obbligatorie che forniscono informazioni cruciali per la tutela della salute dei consumatori.

La violazione delle norme di etichettatura comporta sanzioni amministrative significative, che possono variare da 516 a 25.823 euro. Grazie ai controlli intensificati, i Carabinieri del NAS hanno garantito la sicurezza dei cittadini durante le festività natalizie.

È importante prestare attenzione alla provenienza e alla conformità degli articoli natalizi che acquistiamo, per evitare rischi per la nostra salute e quella dei nostri cari. La collaborazione tra le autorità competenti e i consumatori è fondamentale per garantire un Natale sicuro e sereno per tutti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui