Un malore improvviso, tanta paura e la corsa in ospedale. Sono attimi tremendi quelli vissuti da una famiglia di Mugnano del Cardinale, nel Mandamento Baianese, in un tardo pomeriggio di inizio anno. Una bimba di soli 28 giorni si sente male, la causa è sconosciuta ma lei comincia a reagire molto male e va in crisi respiratoria. I genitori, terrorizzati, chiamano i soccorsi e in meno di 7 minuti arrivano i soccorritori dell’equipaggio 118 di Baiano dell’Associazione “Punto Alfa”. Dottoressa, infermiera e autista, tutti irpini, riescono a stabilizzare la bimba e a portarla in ospedale in soli 12 minuti. Un intervento che ha salvato la vita della piccola e che resterà impresso nella memoria di tutti coloro che vi hanno partecipato. La dottoressa Carmela Capolupo, l’infermiera Antonella Santaniello e l’autista Gennaro Della Pietra hanno agito con sangue freddo e professionalità, risolvendo una situazione che poteva trasformarsi in tragedia. Un plauso va a loro e a tutti i volontari e professionisti che lavorano con loro, per aver svolto il proprio lavoro in modo impeccabile. Un’emozione condivisa anche da Antonella Santaniello, che ha raccontato con commozione quegli attimi concitati e ha sottolineato l’importanza di quell’intervento nella sua carriera di nove anni nel settore. Un evento che rimarrà impresso nella memoria storica dell’associazione Punto Alfa, che da oltre 20 anni si impegna nel settore dell’emergenza sanitaria e del trasporto infermi. Un risultato che fa gioire, ma che ricorda anche l’importanza del lavoro svolto quotidianamente per migliorare la qualità della vita di chi si trova in condizioni di disagio. Una piccola vittoria che riempie di orgoglio e che ricorda quanto sia fondamentale il lavoro dei soccorritori e dei professionisti della sanità.