Con l’arrivo delle avverse condizioni meteorologiche previste per il prossimo fine/inizio settimana, con neve e gelo a basse altitudini, la Società Alto Calore ha emesso una raccomandazione per la protezione dei contatori idrici. Questa precauzione è fondamentale per evitare danni dovuti al congelamento dell’acqua nelle condutture, che potrebbero causare rotture e problemi di approvvigionamento idrico.
Secondo quanto indicato sulla pagina del sito web dell’Alto Calore, intitolata “perché proteggere il contatore dal gelo”, è consigliabile adottare alcune misure preventive. Tra queste, vi è la raccomandazione di lasciare scorrere un filo d’acqua da un rubinetto di casa, in conformità con il Regolamento di Alto Calore Servizi S.p.A. Questa pratica, seppur modesta, permette di mantenere una costante circolazione dell’acqua e di evitare il congelamento delle condutture.
Inoltre, è importante coibentare i contatori situati all’esterno dei fabbricati, in locali non isolati o non riscaldati. Utilizzando materiali isolanti come polistirolo o poliuretano espanso, è possibile proteggere efficacemente i contatori dal gelo. Anche le tubazioni devono essere avvolte con tubi isolanti flessibili in elastomero a celle chiuse, evitando l’uso di materiali che assorbono acqua e aumentano il rischio di guasti.
L’obiettivo di queste raccomandazioni è garantire un corretto funzionamento del servizio idrico pubblico, anche in condizioni climatiche avverse. La collaborazione dei cittadini nell’adottare queste misure di protezione è fondamentale per evitare disagi e garantire un servizio efficiente e di qualità.
In caso di ulteriori informazioni o necessità di chiarimenti, è possibile contattare la Società Alto Calore Servizi o visitare il sito web per ulteriori dettagli. La prevenzione è la chiave per affrontare al meglio le sfide legate al clima e garantire la continuità del servizio idrico pubblico in Irpinia e in tutta la provincia di Avellino.