La figura della Befana è da sempre legata alla tradizione popolare italiana, simbolo di generosità e bontà nei confronti dei bambini. Tuttavia, negli ultimi tempi si è assistito a una strumentalizzazione politica di questa figura, come dimostra il caso del dirigente scolastico che ha pubblicato un’immagine della Befana con simboli comunisti.
È indubbio che ognuno abbia il diritto di esprimere le proprie idee e di manifestare le proprie convinzioni politiche, ma è altrettanto importante mantenere un comportamento adeguato al proprio ruolo, specialmente se si ricopre una carica pubblica. La strumentalizzazione di figure tradizionali come la Befana per fini politici risulta essere una scelta discutibile e poco rispettosa della tradizione e della cultura italiana.
La polemica suscitata da questo episodio dimostra quanto sia importante rispettare le tradizioni e evitare di strumentalizzarle per fini politici. La Befana, con il suo carattere allegro e generoso, dovrebbe restare al di fuori delle dispute ideologiche e politiche, per continuare a essere un simbolo di gioia e festa per tutti i bambini.