La Polizia Municipale di Benevento-Nucleo Polizia Giudiziaria, guidata dal Comandante Pasquale Pugliese, ha recentemente condotto un’operazione volta a contrastare i reati ambientali e a proteggere la salute pubblica. Durante l’attività, è stato intercettato un autocarro aziendale che trasportava una grande quantità di rifiuti speciali non pericolosi, tra cui inerti e scarti di lavorazione plastica ed edile.

Il conducente dell’autocarro, dipendente di un’azienda locale, viaggiava senza l’iscrizione all’Albo Nazionale dei gestori ambientali e senza il formulario di identificazione previsto dal Codice dell’Ambiente. Di fronte a questa situazione, gli agenti hanno prontamente sequestrato il veicolo e denunciato il conducente per violazioni ambientali alla Procura della Repubblica di Benevento.

Questa operazione rientra nel piano di tutela ambientale elaborato dall’autorità comunale, dagli esperti dell’Asia e dal personale del Nucleo di Polizia Giudiziaria. Il Comandante Pugliese ha assicurato che saranno effettuati ulteriori controlli per reprimere comportamenti illeciti simili.

È importante sottolineare che la persona coinvolta nell’indagine è considerata innocente fino a prova contraria. Il sequestro eseguito è una misura cautelare, contro la quale è possibile presentare ricorso.

Questo comunicato stampa evidenzia l’impegno della Polizia Municipale di Benevento nella lotta contro i reati ambientali e nella difesa della salute pubblica.

Articolo precedenteAngri piange ‘o guerriero: la tragedia di un giovane sfortunato
Articolo successivoAngri sotto shock: omicidio brutale sconvolge la cittadina

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui