Nelle ultime settimane, il Comune di Postiglione si è trovato ad affrontare un’importante emergenza legata alla presenza e alla proliferazione dei cinghiali sul territorio alburnino. Il sindaco Carmine Cennamo ha deciso di intervenire inviando una lettera alle istituzioni competenti per chiedere l’adozione di misure urgenti.

Dopo questa prima iniziativa, si è tenuta una riunione presso la sede del Municipio di Postiglione, alla quale hanno partecipato rappresentanti di vari enti e associazioni, al fine di trovare una soluzione condivisa al problema. Grazie al confronto tra sindaco, uffici tecnici comunali, Atc, cacciatori, associazioni agricole, Regione Campania e Parco Nazionale del Cilento-Vallo di Diano e Alburni, è stata individuata una strategia per contrastare l’eccessiva presenza dei cinghiali.

L’aumento della presenza di selecontrollori sia all’interno del Parco che nelle aree circostanti è una delle misure concordate durante la riunione. Questo intervento mira a garantire un equilibrio tra la presenza di cinghiali e le esigenze degli agricoltori, degli animalisti e degli ambientalisti. Si tratta di una prima azione che sarà implementata in attesa di eventuali modifiche alla legge 157/92 sul controllo degli ungulati.

Grazie alla collaborazione tra i vari enti e alle decisioni prese durante il tavolo tecnico, il Comune di Postiglione si impegna a gestire in modo efficace l’emergenza cinghiali, tutelando al contempo il territorio e le attività agricole. Si spera che queste misure possano portare a risultati concreti nel breve termine, garantendo la sicurezza e l’equilibrio ambientale della zona alburnina.

Articolo precedenteFiamme a Napoli: la lotta contro gli incendi boschivi
Articolo successivoOperazione contro il gioco illegale a Salerno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui