La città di Castellammare ha vissuto un momento di grande generosità e solidarietà, grazie alla famiglia di un uomo di 50 anni che ha deciso di donare gli organi del proprio caro dopo la sua morte. L’uomo, padre di famiglia, era stato ricoverato in condizioni gravissime all’ospedale stabiese e purtroppo ha perso la vita a causa di un’encefalopatia. I familiari, con grande coraggio e altruismo, hanno acconsentito al prelievo multiorgano, permettendo così di salvare la vita a ben sei persone.

Grazie al coordinamento del centro regionale trapianti, le équipe chirurgiche degli ospedali interessati hanno potuto prelevare fegato, cuore e reni, mentre le cornee sono state asportate dall’équipe interna all’ospedale stabiese per essere donate alla banca occhi della Campania. Il fegato è stato inviato fuori regione, mentre il cuore sarà trapiantato su un paziente di Napoli in attesa di un organo vitale.

Il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud, Giuseppe Russo, ha elogiato il gesto di grande civiltà compiuto dalla famiglia del donatore, sottolineando l’impegno costante dell’azienda sanitaria nel garantire un costante approvvigionamento di organi per i trapianti. Alla fine dell’intervento, il personale medico ha reso omaggio al donatore con un commosso inchino.

Questa storia ci ricorda quanto sia importante la solidarietà e la generosità nell’aiutare chi ha bisogno, e come un gesto così nobile possa salvare numerose vite umane. La famiglia del donatore merita tutto il nostro rispetto e la nostra vicinanza in questo momento di dolore.

Articolo precedenteGommoni ritrovati: il recupero a Torre del Greco
Articolo successivoSorpresi alla guida: giovani denunciati a San Giorgio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui