Inquinamento a Marcianise: Una Discarica A Cielo Aperto

La località Airola di Marcianise è, purtroppo, diventata una discarica a cielo aperto. La causa è da ricercare in chi ritiene accettabile, per usare un eufemismo, conferire i propri rifiuti in questo luogo, anziché smaltirli nelle modalità corrette.

È stato il WWF, rappresentato da Pasquale Gionti, a notare questa situazione di inquinamento. Gionti ha scoperto che la zona è stata invasa da truciolato, solventi nocivi e altri rifiuti abusivamente scaricati. A seguito della segnalazione, la Polizia Municipale di Marcianise ha convocato l’azienda che si occupa dello smaltimento dei rifiuti per il Comune.

L’inquinamento di questa zona è una tragedia ambientale dai gravi effetti sull’ecosistema e sulla salute dei cittadini. È importante che tutti siano consapevoli dei danni che possono essere causati dall’abbandono di rifiuti in luoghi non autorizzati ed evitare di fare uso di questi luoghi come discariche.

Per contrastare questa situazione, è necessario che le istituzioni locali siano più attive nella prevenzione dei reati ambientali e che siano promosse iniziative come la sensibilizzazione dei cittadini e la costruzione di impianti di smaltimento adeguati. Solo con un’azione congiunta di persone, istituzioni e aziende sarà possibile porre fine all’inquinamento di Marcianise.

Articolo precedenteTragedia sul lavoro a Napoli: un operaio polacco muore in una fabbrica di Frattamaggiore
Articolo successivoFurti di auto ad Aversa: cittadini esasperati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui