Oggi a Sant’Agata de’ Goti si è tenuta la commemorazione del decimo anniversario della morte dell’Appuntato Scelto Tiziano Della Ratta, Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla memoria”. Il carabiniere, nato a Sant’Agata de’ Goti il 27 settembre 1978, è stato ucciso il 27 aprile 2013 durante una rapina a Maddaloni, durante la quale, insieme a un commilitone, affrontò tre malviventi armati di pistola per proteggere i clienti presenti nella gioielleria. Della Ratta venne mortalmente ferito e accasciato al suolo, ma il suo coraggio e la sua determinazione permisero l’arresto dei rapinatori.

Durante la commemorazione, è stata deposta una corona di alloro presso il cimitero comunale di Sant’Agata de’ Goti, alla presenza della vedova, del figlioletto, dei genitori e dei parenti del carabiniere, nonché di autorità civili e militari. Successivamente, nella Concattedrale di “Santa Maria Assunta”, è stata celebrata una messa in suffragio del militare, alla quale hanno partecipato autorità civili, militari e religiose della provincia di Benevento e Caserta, nonché rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Forestali.

Il Sindaco e il Comandante della Legione Carabinieri “Campania” hanno ringraziato i presenti al termine della funzione religiosa, alla quale hanno partecipato anche le scolaresche di Sant’Agata de’ Goti. La morte di Tiziano Della Ratta rappresenta un esempio di coraggio e di senso del dovere spinti fino all’estremo sacrificio. La Medaglia d’Oro al Valor Militare conferita al carabiniere è un simbolo di riconoscimento per il suo servizio e per la sua dedizione alla comunità e alla patria. La sua memoria rimarrà sempre viva nella comunità di Sant’Agata de’ Goti e in tutta Italia.

Articolo precedenteArrestato giovane marocchino per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale a Napoli
Articolo successivoAriano Irpino: la scoperta della struttura abbandonata

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui