Ancora una volta la strada del Mingardo è stata colpita da una frana, con un masso che è caduto sulla carreggiata questa mattina tra i comuni di Centola e Marina di Camerota. Questo tratto di strada costeggia la spiaggia del Mingardo e già in passato era stato chiuso per settimane a causa di un altro fenomeno franoso. L’intervento dei soccorritori è stato immediato, ma la fragilità del territorio richiede massicci interventi per garantire la sicurezza della viabilità.

Purtroppo, non è solo la strada del Mingardo ad avere questi problemi, ma anche la Mingardina tra Poderia e Palinuro, che è rimasta chiusa al traffico a causa del crollo di grossi massi nelle scorse settimane. Queste situazioni non comportano solo problemi di sicurezza, ma anche il rischio di isolamento per le località del basso Cilento costiero, che diventano raggiungibili solo attraverso percorsi alternativi più lunghi e tortuosi. Questo è un problema non da poco, soprattutto considerando l’arrivo della stagione estiva.

Nella stessa area, da tempo è chiusa alla circolazione la strada di Rizzico, tra Ascea e Pisciotta. È urgente che si intervenga per garantire la sicurezza delle strade e delle località coinvolte, al fine di evitare il rischio di isolamento e di danni alle attività turistiche che rappresentano una fonte importante di reddito per l’intera zona.

Articolo precedenteAlife sotto controllo: individuate le case popolari occupate abusivamente
Articolo successivoPericolosa collisione ad Aversa: incidente stradale in via Nasone

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui