Il centro storico di Ailano, in questi ultimi tempi, ha affrontato una situazione di degrado e abbandono che ha suscitato preoccupazione tra i residenti e i visitatori del paese. Un disagio così evidente da essere documentato attraverso foto condivise sui social media dai cittadini stessi.

Purtroppo, sembra che l’attenzione verso il centro storico non abbia ricevuto risposte sufficienti da parte delle autorità competenti, creando così un disagio ancora maggiore. L’accumulo di rifiuti non controllati nelle stradine del cuore antico del paese è uno spettacolo tutto tranne che piacevole. Questa situazione ha scatenato la necessità di un intervento deciso e urgente.

Per affrontare questo problema, il Sindaco di Ailano, Vincenzo Lanzone, ha recentemente effettuato un sopralluogo insieme al responsabile della ditta incaricata della gestione dell’igiene urbana nel Comune di Ailano. L’obiettivo era esaminare da vicino la situazione non solo nel centro storico, ma anche in altre zone del paese.

Al termine del sopralluogo, sono emerse molte criticità che il Sindaco Lanzone ha prontamente evidenziato nei confronti della ditta responsabile della raccolta dei rifiuti. Questi segnali di inadeguatezza non sono stati ignorati, portando all’adozione di azioni immediate da parte dell’Amministrazione comunale.

In particolare, l’Ente comunale ha deciso di diffidare la ditta incaricata della gestione dei rifiuti. Questa mossa è stata presa a seguito di un evidente inadempimento contrattuale, riscontrato durante il sopralluogo e documentato con foto e testimonianze dei cittadini stessi.

La diffida rappresenta un passo significativo nel tentativo di ripristinare l’ordine e la pulizia nel centro storico di Ailano. La comunità locale ora attende con interesse i risultati delle azioni intraprese e spera che questa diffida serva da stimolo per un netto miglioramento delle condizioni igieniche e dell’aspetto estetico della loro amata città.

Articolo precedenteFirma per la salute: la battaglia per il servizio 118 nel Fortore-Miscano
Articolo successivoRiparato guasto alla condotta idrica: la città torna all’acqua

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui