I primi esiti analitici relativi ai parametri microbiologici delle acque di mare in Campania hanno portato alla revoca dei divieti di balneazione in due comuni della provincia di Salerno. Secondo quanto comunicato da Arpa Campania, su 140 campioni di acque prelevati dall’inizio di settembre, i tratti di mare vietati al bagno a Battipaglia (Lido Spineta) e Pontecagnano (Sud Picentino) sono tornati balneabili. Questi tratti erano stati dichiarati non conformi lo scorso 9 agosto e i successivi campionamenti avevano confermato tale situazione. Tuttavia, gli esami del 6 settembre hanno rilevato valori conformi alla normativa, permettendo la revoca dei divieti. La ripristinata balneabilità di queste zone è una buona notizia per i residenti e i turisti che potranno godere del mare senza problemi. Si auspica che anche gli altri tratti di mare vietati al momento possano presto tornare balneabili, garantendo così una stagione estiva senza intoppi per tutti coloro che desiderano trascorrere del tempo in riva al mare nella bellissima regione campana.

Articolo precedenteUna serata di violenza giovanile a Eboli: la reazione coraggiosa di una ragazza minorenne
Articolo successivoSanta Marina: sequestri e cambiamenti politici nella provincia di Salerno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui