Eroi in divisa: i carabinieri salvano tre cuccioli di cane abbandonati

Un gesto di grande umanità e dedizione è stato compiuto ieri sera dai carabinieri di Sessa Aurunca, che hanno utilizzato il motore dell’auto di servizio per riscaldare tre cuccioli di cane abbandonati, portandoli in caserma e prendendosi cura di loro.

Tutto è cominciato con una telefonata alla centrale operativa da parte di una donna che, rientrando a casa, ha udito dei vagiti provenire da una scatola abbandonata sul ciglio della strada. Decisa ad intervenire, si è avvicinata e ha scoperto che i lamenti provenivano da tre cuccioli appena nati, abbandonati da poco.

I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Sessa Aurunca sono intervenuti prontamente in località Corbara, dove hanno trovato i tre cuccioli infreddoliti e affamati, lasciati all’interno di una scatola di cartone ai piedi di un albero. Nonostante le condizioni avverse, i militari hanno cercato di riscaldarli appoggiando la scatola sul cofano-motore dell’auto di servizio e li hanno avvolti in copertine per portarli in salvo in caserma.

Una volta in caserma, i carabinieri hanno contattato il servizio Veterinario dell’Asl per ricevere consigli e, nel frattempo, hanno acquistato del latte e utilizzato una siringa sterile per nutrire i cuccioli. Grazie alle cure e all’affetto ricevuti, i tre cagnolini si stanno riprendendo e stanno bene.

Questo gesto di umanità e compassione dimostra ancora una volta l’importanza del ruolo dei carabinieri nella società, non solo per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico, ma anche per proteggere e prendersi cura degli animali in difficoltà. Grazie all’intervento tempestivo e premuroso dei carabinieri di Sessa Aurunca, questi tre cuccioli hanno avuto una seconda possibilità e ora potranno vivere una vita piena di amore e attenzioni.

Un plauso va dunque a questi “eroi in divisa” che, con il loro gesto, ci ricordano l’importanza di essere sensibili e compassionevoli verso gli esseri viventi più deboli e bisognosi di aiuto. Questa piccola-grande storia ci riempie di speranza e ci fa capire che anche un piccolo gesto può fare la differenza nella vita di un animale.

Articolo precedenteGiovane di Frosinone denunciato per spaccio e guida senza patente
Articolo successivoEmergenza maltempo a Sant’Agata de’ Goti: danni e disagi nel territorio comunale

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui