Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino continua a svolgere servizi mirati per contrastare gli incendi boschivi e la pratica dell’abbruciamento dei residui forestali e vegetali.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Solofra hanno denunciato un anziano di San Michele di Serino per violazione delle norme ambientali previste dal Decreto Legislativo 152/2006. L’uomo avrebbe intenzionalmente appiccato il fuoco per smaltire i residui vegetali provenienti dalla lavorazione del suo terreno agricolo.

Questa condotta, oltre ad essere estremamente pericolosa, provoca fastidi e disturbi alle persone a causa dell’alta concentrazione di fumo nell’aria. Alla luce delle prove raccolte, l’anziano è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.
Gli stessi Carabinieri della Stazione di Chiusano San Domenico hanno denunciato alla stessa Autorità Giudiziaria un uomo del posto ritenuto responsabile di “Incendio colposo”. Alcuni mesi fa, durante la combustione di piccoli cumuli di sterpaglie, l’uomo avrebbe perso il controllo delle fiamme, causando un incendio di un’area di circa 200 metri quadrati. Le fiamme hanno danneggiato anche un palo della linea telefonica, causando il rilascio dei cavi sulla strada e momentanei problemi alla circolazione.

Articolo precedenteSalerno: automobilisti indisciplinati e multe salate
Articolo successivoNapoli: Incidente sul lavoro, una tragedia che richiede impegno collettivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui