Truffa del finto nipote, 25 episodi documentati in 4 diverse province. Carabinieri eseguono misura cautelare a carico di 5 persone. sequestrati oltre 11mila euro

Napoli – I Carabinieri della Compagnia di Napoli Centro hanno eseguito una misura cautelare personale emessa dal Gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli – VII sezione indagini. Questa operazione è stata eseguita nei confronti di 5 persone, di cui una era attivamente ricercata.

Gli arrestati sono accusati del reato di associazione per delinquere finalizzata alle truffe ai danni di anziani. Dalle indagini condotte dai Carabinieri della Napoli Centro, coordinati dalla Procura partenopea, è emerso che un gruppo criminale si è dedicato alla consumazione di truffe ai danni di anziani, utilizzando la tecnica del “finto nipote”. Queste attività illecite sono state portate avanti dal maggio 2020 all’estate del 2021.

Le indagini hanno permesso di documentare 25 episodi di truffa, di cui 5 tentati e 20 consumati, che si sono verificati nelle province di Napoli, Caserta, Salerno e Latina. Gli indagati occupavano ruoli specifici all’interno dell’associazione criminale.

Durante le indagini preliminari, è stata individuata una base logistica nel centro storico di Napoli, che fungeva anche da “centrale telefonica”. Da qui, gli indagati contattavano le anziane vittime, fornendo loro le indicazioni necessarie per permettere ai finti corrieri di consumare il reato.

Nel corso delle indagini, sono state arrestate altre 5 persone, colte in flagranza di reato, e sono stati sequestrati 11mila euro in contanti e vari oggetti di valore, provenienti dalle truffe. Questi beni sono stati restituiti alle anziane vittime.

È importante sottolineare che la misura cautelare eseguita è una misura disposta durante le indagini preliminari. I destinatari di questa misura sono persone sottoposte a indagine e, quindi, sono presunti innocenti fino alla sentenza definitiva. Hanno la possibilità di presentare mezzi di impugnazione per difendersi dalle accuse a loro rivolte.

Questa operazione dei Carabinieri della Compagnia di Napoli Centro dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare le truffe ai danni degli anziani e garantire la sicurezza della cittadinanza.

Articolo precedenteMistero nel Golfo di Napoli: aereo da turismo scomparso
Articolo successivoAvellino: Sicurezza e Tranquillità durante la Movida

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui