Chiusa la Cilentana nel tratto Vallo della Lucania-Massicelle a causa di problemi strutturali sul Viadotto Acquarulo, nel Comune di Ceraso. L’Anas, l’azienda nazionale per le strade, ha reso noto che la chiusura rimarrà in vigore fino a nuove disposizioni. Una notizia che ha creato non pochi disagi per gli automobilisti che solitamente percorrono questa strada.

Per fortuna, sono stati individuati dei percorsi alternativi che permettono di raggiungere le diverse località interessate dalla chiusura. Per coloro che provengono da Salerno, è prevista l’uscita obbligatoria a Vallo della Lucania. Mentre per chi arriva da Sapri, l’uscita obbligatoria sarà quella di Massicelle-Montano. In questo modo, si cerca di garantire la circolazione e di evitare ulteriori disagi.

È importante sottolineare che il transito sarà garantito per i residenti di Futani e per coloro che devono raggiungere Cuccaro e Ceraso, fino alla sbarramento situata all’altezza della Galleria San Vito. In questo modo, si cerca di ridurre al minimo i disagi per i residenti e per chi ha necessità di raggiungere queste località.

Il tragitto alternativo consigliato è quello della strada regionale ex statale 18. Nonostante possa allungare leggermente il percorso, questa strada permette comunque di raggiungere le diverse destinazioni. Si consiglia quindi di seguire le indicazioni e di prestare attenzione alla segnaletica stradale.

La chiusura della Cilentana nel tratto Vallo della Lucania-Massicelle è un problema che dovrà essere risolto al più presto, al fine di ripristinare la normale circolazione su questa importante arteria stradale. Nel frattempo, si invitano tutti gli automobilisti a prestare attenzione alle indicazioni e a seguire i percorsi alternativi proposti.

Articolo precedenteTensione ad Eboli: lite tra giovani finisce con un accoltellamento
Articolo successivoFurti in chiesa a Nocera Superiore: rubati 2500 euro delle offerte per Natale

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui