Festeggiare l’arrivo del nuovo anno è una tradizione diffusa in tutto il mondo, ma purtroppo in Italia si sta diffondendo una pratica pericolosa e criminale: sparare con armi da fuoco per festeggiare. Questa usanza, dettata dall’ignoranza, va stroncata ad ogni costo.

Le immagini di persone che sparano con pistole dal balcone o per strada si moltiplicano sui social, suscitando indignazione tra gli utenti. Numerosi video sono stati segnalati al deputato Francesco Borrelli, che da anni si impegna per sensibilizzare contro l’uso di fuochi illegali e denunciare l’assurdo utilizzo di armi da fuoco.

Borrelli ha dichiarato che siamo di fronte a una consuetudine ignobile, violenta e criminale, che va combattuta con fermezza. I video postati sui social dovrebbero essere utilizzati per identificare i responsabili, che devono rispondere davanti alla legge delle loro gesta. Nessuno deve restare impunito.

Dalle immagini segnalate è evidente che siamo di fronte a una follia collettiva. Scene assurde come una donna che spara dal balcone ad altezza uomo, persone che sparano all’impazzata da una finestra, qualcuno che fa fuoco in strada sparando in aria, o addirittura in presenza di bambini che corrono a raccogliere i bossoli. Questi comportamenti sono assolutamente inaccettabili.

Anche se alcune delle armi utilizzate potrebbero essere giocattoli o a salve, ciò non giustifica queste azioni. Purtroppo, siamo certi che alcune di queste armi siano vere, come dimostra il caso di una donna colpita da un proiettile vagante mentre era affacciata al balcone.

Non possiamo permettere che il concetto distorto e perverso che tutto è consentito durante la notte di Capodanno prevalga. Festeggiare con un’arma è inaccettabile e pericoloso. Questa usanza va stroncata ad ogni costo e coloro che si rendono responsabili di tali gesti devono essere puniti dalla legge.

È necessario un intervento deciso da parte delle autorità competenti per fermare questa pratica pericolosa. I video raccolti sono stati inviati alle autorità preposte affinché possano prendere provvedimenti. È importante che tutti noi ci impegniamo a sensibilizzare la società su questo problema, affinché tutti possano festeggiare il nuovo anno in modo sicuro e rispettoso.

Articolo precedenteOperazione Sicurezza: Le forze speciali di Napoli in rinforzo ad Avellino
Articolo successivoNapoli: la sfida delle baby gang armate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui