Controlli congiunti di carabinieri e polizia municipale

A Benevento è stata condotta con successo un’attività preventiva di controllo da parte della Compagnia Carabinieri in collaborazione con la Polizia Municipale del capoluogo, finalizzata alla tutela del territorio e al contrasto degli illeciti ambientali.

Questa mattina, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile insieme al personale del Nucleo di Polizia Giudiziaria del Comando Polizia Municipale di Benevento, hanno effettuato un controllo presso un’autocarrozzeria operante nella città. Il titolare è stato denunciato e il locale è stato sequestrato preventivamente poiché non risultava censito al catasto e presumibilmente di proprietà del Comune, presentando inoltre una struttura esterna pericolante che comportava rischi per la sicurezza pubblica e privata.

L’accusa nei confronti della carrozzeria era legata al fatto che svolgeva la propria attività in modo irregolare, senza le autorizzazioni necessarie per l’emissione in atmosfera dei fumi prodotti dalle verniciature dei veicoli e per lo scarico delle acque reflue provenienti dalle lavorazioni, che venivano smaltite abusivamente nella rete fognaria cittadina.

Questa operazione congiunta tra carabinieri e polizia municipale dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire il rispetto delle normative ambientali e la tutela del territorio, contrastando le attività illegali che mettono a rischio la salute pubblica e l’ambiente.

Articolo precedenteAvellino: indagati per corruzione e falso
Articolo successivoBenevento sotto shock: solidarietà per l’autista aggredito

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui