I finanzieri promuovono la sicurezza economica e finanziaria nelle scuole

Nell’Istituto comprensivo “San Tommaso D’Aquino” di Salerno si è tenuto un incontro tra i finanzieri e gli studenti, promosso dalla dirigenza della scuola e dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza. Il progetto, rivolto agli studenti della scuola primaria e secondaria, aveva l’obiettivo di sensibilizzare sul concetto di sicurezza economica e finanziaria attraverso il contatto diretto con le forze dell’ordine.

L’evento si è svolto presso la sede scolastica “Don Peppe Diana” nel quartiere “Matierno” ed ha visto la partecipazione di numerosi studenti accompagnati dai loro insegnanti. L’iniziativa è iniziata con la proiezione di un filmato sui compiti della Guardia di Finanza e l’illustrazione dei settori di specialità in cui il Corpo è impegnato quotidianamente. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di porre domande sulle attività svolte dalle Fiamme Gialle salernitane.

Successivamente, nella palestra dell’istituto, i giovani hanno potuto assistere a una dimostrazione pratica delle unità cinofile del Corpo, durante la quale è stato illustrato il lavoro svolto dai cani e dai loro conduttori nei diversi scenari operativi, in particolare per contrastare lo spaccio e il traffico di sostanze stupefacenti.

Articolo precedenteAllarme a Salerno: studenti in fuga dalle aule
Articolo successivoPiazza San Francesco: la rivolta dei residenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui