Il questore di Napoli ha preso provvedimenti nei confronti di un locale che ha registrato diversi episodi di violazione delle norme. Su proposta dei carabinieri, è stata disposta la sospensione per cinque giorni dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico.

L’intervento delle forze dell’ordine è avvenuto dopo una segnalazione per disturbo alla quiete pubblica, durante la quale è stata riscontrata la presenza di musica ad alto volume. Non è la prima volta che l’amministratore unico del locale viene sanzionato, infatti in passato è stato multato per violazioni simili.

Nel corso degli anni, il locale ha registrato episodi di violenza tra gruppi di ragazzi, durante i quali sono stati utilizzati oggetti pericolosi come spranghe, bottiglie e sedie. Inoltre, è stato riscontrato che uno dei lavoratori non era in regola, il che ha portato a ulteriori denunce e sanzioni per il proprietario.

Anche in passato, nel luglio e nel settembre del 2015, il proprietario del locale era stato denunciato per non aver rispettato le disposizioni del sindaco. Il provvedimento di sospensione dell’attività è stato preso per garantire l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.

È importante che i gestori di locali rispettino le normative e contribuiscano a mantenere un ambiente sicuro e tranquillo per tutti. La collaborazione tra le autorità e i cittadini è fondamentale per garantire il rispetto delle regole e prevenire comportamenti pericolosi.

Articolo precedenteGiustizia per la Terra dei Fuochi
Articolo successivoDrammatico incidente a Monteforte Irpino

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui