Le operazioni di controllo dei versanti napoletani dei Monti Lattari da parte dei Carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia continuano a dare risultati. Questa volta, sono state denunciate 6 persone coinvolte in un caso di abusivismo edilizio.

Il proprietario di un terreno in via Pendola ad Agerola, il direttore dei lavori, il rappresentante legale della ditta edile e gli operai sono stati denunciati per aver realizzato un varco carrabile in cemento armato senza autorizzazione, in un’area vincolata per interessi ambientali e paesaggistici. Il passo è stato creato con una pendenza così pericolosa da mettere in pericolo la circolazione stradale.

Di conseguenza, il tratto è stato sequestrato e i responsabili sono stati denunciati per abusivismo edilizio dai Carabinieri di Agerola. Questo episodio dimostra l’importanza del monitoraggio costante per preservare l’ambiente e il paesaggio della nostra regione. Speriamo che azioni come queste servano da monito per chiunque pensi di infrangere le leggi a discapito della comunità e del territorio.

Articolo precedenteIntrigo a Grottaminarda
Articolo successivoNapoli: cinque anni di attesa, zero soluzioni

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui