La musica popolare a Benevento: un omaggio ai grandi artisti del passato

La tradizione musicale popolare di Benevento è ricca di talento e di artisti che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della città. Tra i protagonisti di questa scena, possiamo citare Armando Salzano, Antonio Baldini e Nicola Covino, che con la loro musica hanno allietato serate e convivi nelle cantine e trattorie del centro storico.

Questi artisti, nati nei “Barber shop” americani e formatisi in gruppi vocali con chitarre, hanno portato avanti la tradizione della canzone popolare con passione e maestria. Le loro esibizioni, caratterizzate da armonie vocali e strumentali, hanno conquistato il pubblico e diffuso la cultura musicale della città.

Tra i luoghi simbolo di questa tradizione, possiamo ricordare il barbiere Pasquale Gallo, che con il suo mandolino ha regalato veri e propri concerti nel cuore di Benevento. Accanto a lui, altri musicisti come Augusto ‘u sgubbetièllo e Raffaele Russo hanno contribuito a diffondere la musica popolare e a rendere omaggio alle radici culturali della città.

Grazie alla passione e alla dedizione di questi artisti, la musica popolare a Benevento ha continuato a vivere e a evolversi nel tempo, mantenendo intatta la sua autenticità e il suo fascino. Oggi, possiamo ancora apprezzare le melodie e le armonie che hanno reso celebre questa tradizione, grazie al contributo di chi ha saputo preservarla e valorizzarla nel corso degli anni.

L’omaggio a questi grandi protagonisti della musica popolare a Benevento è un doveroso tributo alla loro arte e al loro talento, che ha reso la città un luogo ricco di cultura e di tradizione musicale. Che la musica popolare continui a risuonare nelle strade della città, portando con sé il ricordo e l’eredità di chi ha saputo renderla grande e indimenticabile.

Articolo precedenteValentina Nappi: il caso giudiziario a Salerno
Articolo successivoIncendio inaspettato durante il Giro d’Italia a Cerreto Sannita

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui