La lotta contro lo smaltimento illecito di rifiuti ha coinvolto anche la provincia del Sannio, con la Polizia che ha portato avanti un’operazione su vasta scala. Due siti, uno dei quali situato nel capoluogo, sono stati sequestrati in quanto utilizzati come discariche abusive, con una superficie totale di circa 9000 metri quadrati. Questa scoperta ha portato alla denuncia di quattro persone presso la Procura della Repubblica di Benevento, per una serie di reati legati all’inquinamento ambientale e alla gestione non autorizzata dei rifiuti, oltre a sanzioni amministrative per i titolari di una società coinvolta.

In particolare, durante i controlli è emerso che una società di Benevento attiva nel settore edile utilizzava una vasta area come discarica abusiva per rifiuti speciali, senza alcuna autorizzazione. L’area è stata sequestrata e i responsabili denunciati per gestione non autorizzata dei rifiuti. Un altro caso riguardava una società che commercia macchine agricole, artigianali e industriali, la cui sede era stata utilizzata per depositare rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi in aree sottoposte a vincolo paesaggistico. Anche in questo caso è stato necessario il sequestro e i titolari sono stati denunciati per vari reati ambientali.

Questa operazione dimostra l’importanza di combattere il fenomeno dello smaltimento illegale dei rifiuti, che danneggia l’ambiente e mette a rischio la salute pubblica. È fondamentale che le autorità continuino a vigilare e ad intervenire per contrastare queste pratiche illegali e dannose per la comunità.

Articolo precedenteTragedia a Scafati: la lotta per la sicurezza sul lavoro
Articolo successivoIncredibile incidente a Morra De Sanctis

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui