Il mondo del cinema italiano piange la scomparsa di Gaetano Di Vaio, produttore, regista e attore napoletano di 56 anni. Caduto dalla moto lo scorso 16 maggio a Qualiano, Di Vaio è stato ricoverato in rianimazione all’ospedale di Giugliano, dove purtroppo è deceduto oggi.
La sua vita è stata segnata da una crescita difficile, con un passato da ragazzo di strada che lo ha portato anche in carcere. Tuttavia, Di Vaio ha saputo riscattarsi, dedicandosi agli studi e diventando un operatore sociale impegnato nella lotta al disagio sociale e alla criminalità.
Fondatore dell’associazione culturale e casa di produzione cinematografica Figli del Bronx, poi Bonx film, Di Vaio ha contribuito in modo significativo alla produzione cinematografica italiana. È stato un attore, autore e regista di successo, oltre che produttore con la “Bronx Film”.
Tra le sue opere più celebri, la produzione della serie televisiva Gomorra, trasmessa per la prima volta nel 2014 su Sky. Di Vaio ha anche recitato nel ruolo del ‘Baroncino’, dimostrando il suo talento poliedrico nel mondo dello spettacolo.
La sua scomparsa lascia un vuoto nel panorama cinematografico italiano, ma il suo contributo e la sua eredità artistica continueranno a vivere attraverso le opere che ha lasciato e l’ispirazione che ha trasmesso a tanti giovani cineasti napoletani.

Articolo precedenteVesuvio in pericolo: la minaccia sulle terre della Campania
Articolo successivoTragedia al cantiere: morto un operaio a Napoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui