Sono stati resi noti ulteriori dettagli sulle truffe agli anziani che hanno portato all’arresto di diversi criminali questa mattina a Roma. Le intercettazioni telefoniche e i video mostrano l’organizzazione di un vero e proprio gruppo criminale che operava da Napoli fino a Roma, approfittando della vulnerabilità delle persone anziane.

Le 17 persone arrestate sono accusate di truffe e estorsioni ai danni degli anziani, con 13 di loro sospettate di far parte di un’organizzazione criminale. Le chiamate venivano effettuate da una “centrale” in cui si fingeva di essere parenti stretti o autorità, chiedendo denaro per situazioni urgenti o false emergenze.

La tecnica era sempre la stessa: il “telefonista” convinceva la vittima a consegnare denaro e gioielli a un falso “corriere” che si presentava come emissario del parente o dell’ufficio postale. Le indagini hanno rivelato che gli indagati hanno agito in diverse province italiane tra settembre 2022 e marzo 2023, raccogliendo denaro e oggetti di valore.

Durante le perquisizioni sono stati trovati manuali con istruzioni dettagliate sulle truffe, insieme a denaro contante, schede telefoniche, cellulari e gioielli. Le intercettazioni mostrano la disperazione delle vittime e la crudeltà dei criminali, che insistevano nel prelevare denaro e oggetti preziosi.

Questo grave caso di truffe agli anziani dimostra l’importanza di essere cauti e vigili di fronte a richieste sospette, proteggendo così le persone più vulnerabili dalla malavita organizzata.

Articolo precedenteNapoli: stop alle multe, sospese le sanzioni per le Aree Pedonali
Articolo successivoScoperto interramento illecito di rifiuti a Carinaro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui