Il servizio Posteinteractive di Poste Italiane è ora disponibile anche in provincia di Napoli, offrendo alle imprese e alle Pubbliche Amministrazioni la possibilità di semplificare e rendere più comodo il rapporto con i cittadini.

Questo servizio modulare di recapito è pensato per quelle realtà che hanno bisogno di interagire direttamente con i cittadini, fornendo loro servizi di prossimità in località poco servite o ai soggetti fragili che non possono spostarsi da casa.

Il portalettere è la figura centrale di questo nuovo servizio, in grado di effettuare una serie di operazioni direttamente a casa dei cittadini, collegandoli con l’impresa o la pubblica amministrazione che ha inviato il pacco o la corrispondenza.

Grazie al QRCode personalizzato inserito sulla busta di spedizione, il portalettere può inquadrarlo con il suo palmare e eseguire le istruzioni ricevute, inviando automaticamente una rendicontazione all’impresa.

Oltre alla consegna di beni e documenti, con Posteinteractive il portalettere può svolgere diverse funzioni a casa del cliente, come l’identificazione del destinatario, la consegna in mani proprie o a un delegato, verifiche di maggiore età, firma e controlli su documentazione da ritirare, istruzioni sull’attivazione e l’uso di un bene consegnato, e persino l’incasso di pagamenti tramite contrassegno.

Per maggiori informazioni su Posteinteractive è possibile consultare il sito https://business.poste.it/professionisti-imprese/prodotti/posteinteractive.html.

Articolo precedenteUn rifugio di speranza a Bonito
Articolo successivoL’eroico gesto di don Maurizio: Caivano unita contro la criminalità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui