La scuola è un luogo in cui dovrebbe regnare il rispetto reciproco, la comprensione e la collaborazione tra studenti, docenti e genitori. Tuttavia, a volte si verificano episodi spiacevoli che turbano la serenità dell’ambiente scolastico. È il caso di quanto accaduto all’istituto superiore statale Galizia di Nocera Inferiore, dove una docente di filosofia è stata vittima di un’aggressione da parte di un genitore di uno studente.

La dirigente scolastica, Maria Giuseppa Vigorito, ha voluto sottolineare che la scuola ha sempre agito con senso di tolleranza ed umanità, nonostante le difficoltà riscontrate con alcuni studenti. Nel caso specifico, la studentessa bocciata per troppe assenze dovute a motivi di salute ha denunciato un clima ostile nella scuola, ma la preside ha chiarito che la decisione è stata presa in seguito a un regolare scrutinio del Consiglio di classe.

È importante sottolineare che la didattica a distanza non è prevista dalla normativa vigente, e che la preside ha cercato di dialogare con i genitori della studentessa per trovare una soluzione al problema. Tuttavia, è fondamentale che ci sia fiducia reciproca tra famiglie e istituzioni scolastiche, al fine di garantire un ambiente educativo sereno e costruttivo per gli studenti.

In conclusione, è necessario riflettere sull’importanza del rispetto e della collaborazione all’interno della comunità scolastica, affinché sia possibile raggiungere il successo formativo tanto desiderato. Solo attraverso il dialogo e la comprensione reciproca sarà possibile contribuire all’armonioso sviluppo della personalità degli alunni e alla costruzione di un ambiente scolastico positivo e inclusivo.

Articolo precedenteVietri sul Mare: appello della famiglia Milione per spostare il semaforo
Articolo successivoFiamme a Campolongo di Eboli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui